
Raccontare la vita per crescere
"I bambini della notte"
Una storia vera di guerra e di speranza.
Raccontata ai nostri ragazzi dall'espressività di Angelo Campolo, attore e regista del DAF - Teatro dell'Esatta Fantasia.
Il protagonista è Francesco, un manager di cinquanta anni, che stufo di una vita fatta solo di superficialità, individualismo sfrenato, ritmi accelerati, decide di partire verso l'Africa subsahariana, per conoscere una realtà diversa e forse ritrovare se stesso. E laggiù, nell'ospedale di Lacor, incontrerà" i bambini della notte" e nulla sarà più come prima. Il suo percorso di crescita è iniziato e lo condurrà a scoprire non solo un aspetto di se stesso inedito ma come il confronto con gli altri possa essere costruttivo e prezioso.
Angelo Campolo, con una interpretazione diretta ma allo stesso tempo intrisa del travaglio interiore del protagonista, ha fatto conoscere a noi tutti, docenti ed alunni della scuola secondaria di Scaletta Zanclea, chi sono "i bambini della notte".
Sono coloro che nel cuore dell'Africa, fuggono dalla guerra, dalla fame, dalla disperazione, lottano per la vita, la sopravvivenza.
Riuniti nell'ambiente protetto dell'Aula Magna della nostra sede, siamo rimasti assorti, attoniti ed emozionati ad ascoltare questo racconto fatto non solo di parole, ma di gesti, movimenti del corpo, toni di voce differenti, espressioni del volto di questo attore, Angelo che, da solo sulla scena, ha rappresentato i mille volti di noi occidentali, ed ha raccontato la disperazione di quei diecimila bambini che, laggiù, sotto un cielo equatoriale pulsante di stelle, lontani da noi eppure oggi così vicini, hanno fatto sentire i loro passi, a piedi nudi, correndo su quella terra arida alla ricerca di un riparo notturno dalla guerra.
"I bambini della notte", i "night commuters", ogni sera varcano i cancelli dell'ospedale di Lacor per sfuggire a chi ha assaltato, bruciato i loro villaggi, alla ricerca della salvezza.
Lì dove inizia la loro salvezza, si intreccia anche il cammino interiore di Francesco, l'uomo bianco, si interseca il viaggio di ognuno di noi.
Scuola e teatro per crescere.
Anna Virginia Di Bella
Scaletta Zanclea, sabato 18 febbraio 2017.
Vedi foto