In questa sezione viene pubblicato lo scadenzario riepilogativo dei nuovi obblighi amministrativi introdotti dalle amministrazioni dello Stato, dagli enti pubblici nazionali e dalle agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n.300.
Per i cittadini
Per le imprese
Secondo le indicazioni dell'art. 12, c.1 bis, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, il responsabile della trasparenza delle pubbliche amministrazioni pubblica sul proprio sito istituzionale uno scadenzario con l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi introdotti.
Che cosa si intende per obblighi amministrativi? Sono quegli obblighi che impongono la raccolta, la presentazione o la trasmissione alla pubblica amministrazione, da parte di cittadini e imprese, di informazioni, atti e documenti (ad esempio domande, certificati, dichiarazioni, rapporti, etc.) oppure la tenuta di dati, documenti e registri.
A decorrere dall'entrata in vigore del D.p.c.m. 8 novembre 2013, non sono stati comunicati nuovi obblighi per i cittadini o le imprese da parte degli Uffici del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. (Vedi nota MIUR)
Nel nostro Istituto il principale obbligo riguarda le iscrizioni alle prime classi della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado, che avviene con la modalità delle iscrizioni on-line, collegandosi all'apposito sito ministeriale, secondo le scadenze definite annualmente tramite circolare ministeriale.