
Noi alunni delle classi II e III A e III B,della scuola secondaria di primo grado di Nizza di Sicilia il 13 maggio 2016 ,abbiamo vissuto una bella esperienza;il viaggio d’istruzione a Siracusa !
La presenza dei nostri professori e di una guida molto preparata,ha consentito al nostro itinerario,già molto intenso,d’interessarci,arricchirci,ma anche di divertirci!
All’arrivo siamo stati accolti da Matteo,la guida,che ha preferito farci visitare il santuario della Madonna delle lacrime…la piccola effigie della Madonna,era da qualche giorno rientrata da Roma(per il Giubileo della Misericordia)…molto emozionante la storia,del quadretto di gesso e la sua miracolosa lacrimazione e di come fu edificata la basilica.
Poco distante,le catacombe,aree cimiteriali,sotterranee,risalenti all’età antica,considerate seconde,per importanza ed estensione solo a quelle di Roma . Successivamente ,ci siamo spostati nell’area archeologica della Neapolis ,Orecchio di Dionisio e Teatro Greco(tra i più famosi del mondo antico) una mescolanza di civiltà Greca e Romana….l’Anfiteatro,l’Orecchio di Dionisio,
esempi di acustica,eccezionali. La visita al Tecnoparco di Archimede,è stata una vera immersione nel passato di Siracusa,che ci ha rivelato,i grandi contributi,che hanno dato gli studi e le invenzioni del grande Archimede, scienziato siracusano ; abbiamo visitatole aree tematiche del Tecnoparco: Macchine semplici(le leve- bilance ..) Macchine da sollevamento/Idrostatica ed Idraulica/Orologi
ad acqua e misura del tempo…Dopo il pranzo,ci siamo spostati ad Ortigia,la parte più antica della città di Siracusa,davvero incantevole,la lunga passeggiata nel centro storico…il Duomo,che abbiamo avuto la possibilità di visitare anche all’interno,la Fonte Aretusa…il tempo è davvero volato…al rientro ci siamo congedati dai nostri professori,Di Blasi, Mancuso, Panfili, Pellizzeri…
un grazie anche alla “scuola”che ci ha dato la possibilità di conoscere nuovi luoghi ed apprendere la cultura del nostro territorio!
Vedi foto